Oracle - Componenti

Componenti principali

 

 

TERMOSTATO DI SICUREZZA PER ARMADIO F2

 

Termostato di sicurezza F2, situato in prossimità della resistenza e del motore del ventilatore in alto a sinistra sul retro della camera di cottura. È la sicurezza principale dell'apparecchio e consente l'alimentazione del contattore di sicurezza C6.
Si accende nel caso in cui la temperatura superi i 375°C per alcuni secondi e può essere ripristinato dal cliente.
Se l'interruttore del termostato, lasciare raffreddare l'unità con la porta aperta per alcuni minuti e solo dopo rimuovere la protezione (vedi figura) sul retro e premere il perno di ripristino di questo termostato.

Considera che il termostato può commutare anche in caso di temperature negative; Nel periodo invernale o dopo un lungo periodo di alimentazione, controllarlo durante l'installazione.
Attenzione: Se si consiglia di sostituire più volte l'interruttore del termostato.

 

CONTATTORE DI SICUREZZA C6

 

Tutte le unità LAINOX sono dotate di un contattore di sicurezza denominato C6 nel caso in cui si apra una protezione (termostato dell'armadio, fusibili, ...) questo contattore si apre disattivando tutti i componenti.
Il display rimane sempre acceso per visualizzare i messaggi di errore

 

FUSIBILI MONITOR EML EMN

 

Proprio sul lato del contattore si trovano i due fusibili del monitor ad alta tensione che proteggono l'unità da un uso improprio o da difetti sui microinterruttori della porta ed evitano che le microonde possano essere attivate con la porta aperta.
In caso di guasto di questi fusibili, controllare la porta e, se necessario, il gruppo di interblocco sinistro

 

ALIMENTATORE

 

Oracle dispone di un alimentatore elettronico al posto del classico trasformatore; Questo permette di evitare l'inserimento del raddrizzatore sulla scheda principale e di risparmiare energia in stand-by.
La tensione di uscita dell'alimentatore è 15VDC 3A

 

INTERRUTTORI DI SICUREZZA TERMICA MAGNETRON

 

Il magnetron genera molto calore ed è installato in modo da ottenere il massimo flusso d'aria per il raffreddamento. Per evitare il surriscaldamento ogni magnetron è dotato di una protezione termica.

L'interruttore termico si apre se il magnetron diventa troppo caldo (135°C) e si richiude quando si raffredda.

Principali motivi di intervento:

‐Le microonde riflesse tornano al magnetron principalmente a causa della cottura senza carico.
flusso di raffreddamento dell'aria inadeguato e inadeguato

 

SONDA PER ARMADIO SC

 

L'armadio prova SC è una termocoppia K e si trova sul lato superiore della camera di cottura vicino al termostato di sicurezza, alla ventola e agli elementi riscaldanti.
Misurerà la temperatura dell'armadio e gestirà attraverso la scheda di controllo il comportamento dell'elemento riscaldante.
Il ricambio è LAR19201250, simile alla sonda di temperatura LAINOX standard ma con un cavo più corto per evitare interferenze con le linee AT

 

INTERRUTTORE PORTA B3

 

L'interruttore della porta gestisce il comportamento del forno dal punto di vista della cottura e del riscaldamento.
Quando B3 è chiuso e l'unità è accesa nel forno ad alta velocità, l'apparecchio viene costantemente riscaldato per mantenere la temperatura di preriscaldamento.
Se B3 è aperto (la porta è aperta) l'alimentazione dell'elemento riscaldante e il motore del ventilatore sono spenti.
B3 gestisce anche il riconoscimento dell'inizio della cottura ma l'alimentazione al magnetron è gestita dagli interruttori di sicurezza della porta situati sul fondo e attivati dalle cerniere della porta destra e sinistra

 

INTERRUTTORI DI INTERBLOCCO B1, B2 E BM

 

E' obbligatorio sul forno a microonde evitare perdite di microonde e per questo la porta è dotata di una serie di sicurezze commutate attivate da cerniere della porta.
Sul lato destro dell'unità si trova il microinterruttore B1 che gestisce la linea di fase verso i magnetron.
Sul lato sinistro si trovano i microinterruttori B2 e BM che gestiscono la linea neutra e garantiscono che un guasto su qualsiasi microinterruttore provochi la bruciatura dei fusibili AT EML EMN.
In caso di qualsiasi regolazione o sostituzione della porta sarà obbligatoria una regolazione di tali micro.

 

Trasformatore HV

 

Relativo alla frequenza
Trasformatore AT 50Hz LA19200820
Trasformatore HV 60Hz LA75187320

Ci sono 2 trasformatori HV, uno per ogni magnetron

Il trasformatore ad alta tensione, alimentato dalla scheda di potenza, trasforma la tensione di alimentazione standard fino a 2000Vac.
Attenzione: tensioni pericolose sull'unità possono essere utilizzate solo da tecnici esperti.
Attenzione: sulla scatola di protezione AT sono marcati i colori dei cavi del trasformatore AT che sono invertiti per farli lavorare in fase opposta

Il trasformatore è collegato al condensatore e al magnetron con cavi HV; in caso di danni, sostituire solo i cavi AT, non tentare di ricostruire i collegamenti persi.

 

Condensatore HV

 

Relativo alla frequenza
Condensatore HV 50Hz LA19200530
Condensatore HV 60Hz LA19200660

Il condensatore ad alta tensione viene fornito insieme al diodo di scarica e alle resistenze

Prima di agire sull'area HV scollegare l'unità dall'alimentazione e scaricare i condensatori HV
Tenere separati i collegamenti elettrici tra il circuito dei 2 magnetron
Per controllare i condensatori è necessario scollegarli e testarli con un multimetro appropriato.

 

Microonde

 

Come appena descritto i magnetron sono cavità di risonanza elettronica e generano una frequenza caratteristica, 2.450GHz, sono collegati alla cavità da una guida d'onda con azionamento delle microonde sulla camera di cottura

Magnetron è un generatore di microonde e funziona come una valvola termoionica; significa che c'è un tempo di attivazione di circa 10 secondi.
Il magnetron necessita di un flusso di raffreddamento ad aria adeguato

 

WAVEGUIDES SHIELDS

 

Le microonde vengono iniettate nell'armadio attraverso una finestra sul lato dell'armadio, una per lato. La finestra è coperta da un materiale trasparente alle microonde che deve sigillare l'armadio evitando che grasso e sporco raggiungano la guida d'onda e il magnetron

In conformità con la manutenzione prescritta o in caso di danni, sostituire lo schermo del finestrino.
Attenzione: applicare solo lo stesso tipo di scudo della versione originale
Attenzione: grasso e
dearty possono essere incendiati dalle microonde e dagli scudi antidanno.

 

Interblocco sinistro B2 + BM

 

AGGIUSTAMENTO

a) Apri la porta e richiudi cerca il click del microinterruttore; Se il click avviene poco prima della chiusura completa o non arriva dopo la chiusura, procedere con la regolazione
b) Allentare leggermente le viti 1
c) Con porta chiusa ricerca del click avvitando/svitando il bullone 2
d) Fissare le viti 1
e) Controllare nuovamente la regolazione dopo aver riscaldato l'armadio ad alta temperatura
f) Verificare le perdite di microonde (inferiori a 5 mW/cm2)

Il microinterruttore di sicurezza sinistro garantisce che quando la porta è correttamente chiusa il circuito per alimentare i magnetron è chiuso

Viene attivato dalla cerniera sinistra della porta quando la porta è chiusa. Uno dei micro è l'interruttore di alimentazione, il secondo è il monitor che causerà un cortocircuito sulla linea di alimentazione se il primo guasto.
Attenzione: L'interblocco deve essere regolato in caso di sostituzione porta/cerniera.

 

Interblocco destro B1

AGGIUSTAMENTO

a) Apri la porta e richiudi cerca il click del microinterruttore; se arriva appena prima della chiusura completa o non arriva dopo la chiusura
b) Allentare leggermente le viti 1
c) Con porta chiusa ricerca del click avvitando/svitando il bullone 2
d) Fissare le viti 1
e) Controllare nuovamente la regolazione dopo aver riscaldato l'armadio ad alta temperatura
f) Verificare le perdite di microonde (inferiori a 5 mW/cm2)

Il giusto microinterruttore di sicurezza garantisce che quando la porta è correttamente chiusa il circuito per alimentare i magnetron sia chiuso.

Attivato dalla cerniera destra della porta quando questa è correttamente chiusa.

Attenzione: È fondamentale regolare l'interblocco in caso di sostituzione della porta o della cerniera.