Naboo - Livello di servizio

Accesso

Seleziona l'icona dell'ingranaggio

Apparirà la maschera delle impostazioni

Seleziona l'icona Strumenti e inserisci la password

Attenzione: Il livello service è riservato esclusivamente a tecnici autorizzati e formati e consente di impostare, verificare e modificare il funzionamento del dispositivo.

Password utente

 

Attenzione: le password tecniche sono riservate solo a tecnici formati e non devono essere comunicate a terzi; LAINOX si riserva il diritto di intervenire nel caso in cui vengano identificate le persone che hanno condiviso le informazioni.

Attenzione: il ciclo viene semplicemente interrotto e se la situazione non viene gestita adeguatamente si possono verificare situazioni critiche e potenzialmente pericolose per il cliente e per l'apparecchiatura vista la presenza in gioco di sostanze chimiche

Modello Forno

 

A. Serial number composto da LA020… seguito da 6 cifre numeriche. Questa impostazione è fondamentale perché il sistema richiede una seriale per funzionare nel cloud; è richiesta la password specifica

B. Oven Model permette di scegliere tra NABOO e AROMA; richiesta una password specifica

C. Elettrico o Gas i tasti permettono di impostare la fonte di alimentazione; vengono attivate le conseguenti funzioni di scelta

Da questa maschera è possibile accedere alle impostazioni principali dell'unità. Le impostazioni possono essere un campo modificabile, un tasto (bordo blu se attivo), campi a discesa

D. Tipo di Gas, se selezionata alimentazione gas è possibile scegliere tra Metano–G20, Metano-G25 e Gas Liquido-G30(GPL)
E. Numero teglie è possibile scegliere tra 6, 10 e 20 teglie GN1/1 o GN2/1 e tra 161-06 e 161-10 per identificare il gruppo superiore o inferiore del mod. 161
F. Durezza acqua puoi regolare la durezza dell'acqua; questo valore verrà utilizzato per gestire la richiesta di decalcificazione nel caso il calout venga disattivato

G. Boiler Il pulsante (attivo se bordato blu) attiva l'opzione boiler e ricerca la scheda espansione boiler sul bus.

H. Celsius o Fahrenheit consente di impostare il formato di temperatura predefinito.

I. Lavaggi Il pulsante (se attivo è bordato di blu) attiva l'opzione di lavaggio normalmente sempre attiva

J. Water flowmeter funzione non attiva.

K. CombiClean flowmeter attiva la parte del flussimetro del detergente se presente l'opzione CDS

L. CalFree flowmeter attiva la parte del flussimetro del CalFree se presente l'opzione CDS

M. Wash management permette di attivare la gestione dei lavaggi del profilo con la possibilità di avere richieste spontanee di lavaggio e di bloccare la cottura in attesa del lavaggio se il blocco è inserito.

N. Smart lighting system permette di attivare il sistema di illuminazione intelligente opzionale con LED colorati

O. Calout visibile solo se il boiler è presente permette di attivare/disattivare la funzione Calout. Se disponbile di un sistema di addolcimento centralizzato, puoi disattivare la funzione.

P. Smokegrill da attivare se è presente la pompa Smoke ed il relativo circuito.

Q. Pollo Grill da attivare se è presente il sistema ed il relativo circuito.

R. Customer code permette di indicare il codice di un determinato cliente configurando automaticamente tutte le impostazioni concordate con lo specifico cliente

S. Modbus TCP port, definisce la porta Modbus.

T. Pressostato Acqua è visibile solo se la funzione boiller è disabilitata e permette di ignorare lo stato del pressostato acqua (considerandolo sempre chiuso)


Test Funzionali – I/O

 

A) riscaldamento camera 1 (sopra) il sistema avvia anche la ventola della camera

B)riscaldamento boiler 1 (in alto a sinistra) il sistema controlla ed eventualmente ripristina il livello dell'acqua nella caldaia

C) riscaldamento camera 2 (sotto)

D) riscaldamento Boiler 2 (sotto-destra)

E) Attivazione V2 per apertura fastdry O23

Da questa maschera è possibile controllare gli ingressi e le uscite della scheda I/O.

Se l'uscita/ingresso è attiva il pulsante è bordato di blu; se la funzione non è presente il pulsante è disabilitato (grigio).

È possibile attivare una sola uscita alla volta e la porta per motivi di sicurezza deve essere chiusa

 

Operational Tests – Relays board

 

F) Attivazione elettrovalvola S5 O34

G)Attivazione elettrovalvola S1 O35

H)Attivazione della linea del neutro O. 27

I) Attivazione della linea della fase 28

J) Attivazione luce camera O. 36

K) Attivazione Ventola

L) Attivazione raffreddamento O42

M) Chiusura valvola pollo grill o attivazione lavaggio inferiore1 O43

N) Attivazione cappa O39 or 46

O) Attivazione pompa Smoke O38

P) Pressostato GAS PG I13-14

Q) Contatto porta B3 I15-16

R) Pressostato acqua PA I11-12

S) Stato ventola I25

T)Stato sicurezza camera F2 I24

U) Stato sicurezza boiler F3 I37

V) Stato encoder press

W)Stato encoder long press

 

Operational Tests – Washing Expansion

 

A) Attivazione elettrovalvola S7 e motore lavaggio ML O41

B) Pompa detersivo PD1 O40

C) Attivazione elettrovalvola S7.1 e motore lavaggio ML.1 O41

D) Pompa detersivo secondaria PD2 O44

 

Operational Tests – Burner Expansion

 

A) Reset bruciatore 1 camera sup. Plug-in 1 O81

B) Reset bruciatore 2 boiler Plug-in 1 O84

C) Reset bruciatore3  camera inf. Plug-in 2 O81

D) Reset bruciatore 4 boiler Plug-in 2 O84

Da questa maschera è possibile controllare gli ingressi e le uscite della scheda I/O.

Se l'uscita/ingresso è attiva il pulsante è bordato di blu; se la funzione non è presente il pulsante è disabilitato (grigio).

È possibile attivare una sola uscita alla volta e la porta per motivi di sicurezza deve essere chiusa

E) Fiamma ON bruciatore 1 camera sup. Plug-in 1 I76

F) Fiamma ON bruciatore 2 boiler Plug-in 1 I77

G) Allarme fiamma bruciatore 1 camera sup. Plug-in 1 I79

H) Allarme fiamma bruciatore 2 boiler Plug-in 1 I82

Operational Tests – Boiler Expansion

 

A) Attivazione pompa calout PB O54

B) Attivazione S2 O53

C) Attivazione pompa svuotamento PsB O51

D) Stato termostato F3 I37

E) Stato sonda L1 svuotamento I58

F) Emergency L2 Level Probe State I57

G) Probe state level L3 filling I56

Da questa maschera è possibile controllare gli ingressi e le uscite della scheda I/O.

Se l'uscita/ingresso è attiva il pulsante è bordato di blu; se la funzione non è presente il pulsante è disabilitato (grigio).

È possibile attivare una sola uscita alla volta e la porta per motivi di sicurezza deve essere chiusa

 

Gestione bruciatore

 

Questa maschera puo visualizzare fino a 4 bruciatori:

1. Tutte le unità devono avere almeno un bruciatore camera.

2. Tutte le unità da tavolo con boiler hanno 2 bruciatori; idem per le unità da pavimento senza boiler che hanno 2 bruciatori camera.

3. I  modelli 201 con boiler hanno 3 bruciatori 2 per la camera e 1 per il boiler

4. I modelli 202 con boiler hanno 4 bruciatori, 2 per la camera e 2 per il boiler

Da questa maschera è possibile selezionare il bruciatore da verificare.

Selezionando un bruciatore specifico (camera 1, boiler 1, camera 2 e boiler 2) si accede alla maschera per l’attivazione e la configurazione del bruciatore.

 

Burner Management

 

A. Visualizza il bruciatore selezionato, il tipo di gas impostato, i valori limite ammessi e il diametro dell’ugello.

B. Visualizza la temperatura camera

C. Impostazione temperatura limite della camera

D. Ignora porta aperta (aiuta a non raggiungere il limite)

E. Visualizza stato bruciatore (rpm, Hz e potenza)

F. Impostazione velocità accensione, preimpostata in base al tipo di gas

G. Attiva/disattiva test ed impostazione alla velocità minima

H. Impostazione velocità minima, preimpostata in base al tipo di gas

I. Attiva/disattiva test ed impostazione alla velocità massima

J. Impostazione velocità massima, preimpostata in base al tipo di gas

Da questa maschera è possibile avviare il bruciatore, impostare le velocità di accensione, minima e massima, verificare il funzionamento ed eseguire la prova di combustione.

K. Reimposta le velocità di default

L. Avvia il bruciatore alle velocità abilitate

M. Memorizza le impostazioni

 

-  Misurare la pressione statica e dinamica

-  Provare il sistema per verificare frequenti allarmi A21-3-5-7 (disattivare le altre velocità ed avviare ripetutamente il bruciatore)

-  Verificare funzionamento e stabilità della velocità dei soffiatori in caso di frequenti allarmi A20-2-4-6 (attivare alternativamente la velocità minima e massima)

Per la prova di combustione avviare il bruciatore alla massima velocità e successivamente, dopo aver posizionato la sonda, verificare che i valori di combustione siano adeguati a quelli indicati in A). E' possibile variare leggermente la velocità per migliorare i valori nel range suggerito dal libretto tecnico del gas.

Una volta stabilita la combustione alla massima velocità è necessario verificare i valori minimi attivando solo la velocità minima e procedendo allo stesso modo

 

Inverter Management

 

A) mostra il tipo di motore

B) mostra lo stato della protezione del motore (normalmente attiva)

C) mostra/imposta la rampa (accelerazione per la velocità) se bassa può causare surriscaldamento

D) mostra/imposta velocità 1

E) mostra/imposta velocità 2

F) mostra/imposta velocità 3

G) mostra/imposta velocità 4

H) mostra/imposta velocità 5

I) mostra/imposta velocità 6

J) Reimposta valori di default

K) Programma l’inverter

L) Salva le impostazioni

Attenzione: Nei modelli 061 la ventola, essendo più piccola, deve ruotare ad una velocità maggiore per garantire un corretto trasferimento del calore al cibo.

Se la tensione di linea è inferiore al normale, è possibile che l'inverter si surriscaldi.

Normalmente non ci sono problemi perché l'inverter rallenta automaticamente la velocità di rotazione ma in alcuni casi la cottura potrebbe soffrirne oppure si potrebbe arrivare ad un A31.

In questi casi suggeriamo di ridurre leggermente la rotazione della velocità più alta.

Da questa maschera è possibile gestire la velocità del motore.

Attenzione: Se si sostituisce la scheda elettronica dell'inverter accedere a questa maschera e programmare l'inverter con K)

 

Diagnostica

 

A) SC sonda camera.

B) Sonda al cuore 1

C) Sonda al cuore 2

D) Sonda al cuore 3

E) Sonda al cuore 4

F) SB sonda boiler

G) SD sonda condensazione

H) Temperatura scheda

Attenzione: La temperatura della scheda I/O viene rilevata da una sonda saldata direttamente sulla scheda ed è responsabile degli allarmi A07 e A08.

Attenzione: La sonda al cuore contiene 4 sonde; se più sonde risultano difettose viene generato l'allarme A13.

Da questa maschera è possibile vedere le temperature rilevate dalle sonde.

I valori delle sonde devono essere coerenti, con un valore come quello riportato in figura; -32764 corrisponde ad una sonda assente o interrotta.

 

Contatori

 

Num. di avvii numero delle accensioni

Spegnimenti non corretti numero di spegnimenti per cadute di tensione che possono portare a danneggiare il database

In questa maschera è possibile visualizzare l'Attivazione ed i tempi di utilizzo di tutte le varie funzionalità nonché azzerare la richiesta di manutenzione

Numero di lavaggi per tipo

Tempo di riscaldamento boiler

Calout per tempo di ritardo e quantità

Giorni pulizia filtro tempo trascorso dall'ultima pulizia del filtro dell'aria.

Giorni Manutenzione è il tempo in giorni dall’ultima manutenzione/assistenza

Attenzione: La richiesta di manutenzione avviene dopo 365 giorni ed è obbligatorio azzerare il contatore dopo un'ispezione. Se il cliente ignora la richiesta sarà visibile il tempo di ritardo dall'ultima manutenzione e se il guasto è dovuto alla mancanza di manutenzione comporterà la decadenza della garanzia

Storico allarmi

È possibile selezionare cosa mostrare tra tutti gli allarmi, allarmi gravi e avvisi

Attenzione: In caso di manutenzione preventiva, è d’obbligo verificare lo storico allarmi per valutare eventuali azioni correttive

In questa schermata è possibile avere tutti gli ultimi allarmi registrati dal dispositivo con data e ora in cui si è verificato l'evento.

Altre impostazioni

- Aggiorna database ricette aggiorna un database ricette vecchio o corrotto tramite un file esterno

- Default database ricette ripristina il database ricette originale

- Demo Mode attiva la modalità demo che disattiva tutte le uscite scheda.

Da questo menu è possibile importare/esportare informazioni ed eseguire ulteriori impostazioni avanzate.