Naboo - come risolvere messaggio d'errore A21 Mancata accensione camera 1?

A21 Allarme fiamma camera 1 segnala 3 ripetuti  tentativi di accensione senza successo del  bruciatore camera 1.  
Come conseguenza l’unità inibisce il funzionamento  del bruciatore e resta in attesa di un’azione  dell’operatore.

Questo messaggio non richiede necessariamente l’intervento di un tecnico; confermare il messaggio per iniziare una nuova  sequenza di accensione. 

Descrizione

Il pannello di accensione del bruciatore camera 1  non riconosce la fiamma sull’elettrodo di rilevazione  dopo 3 successivi tentativi di accensione. 

Ripristino 

L’errore si ripristina premendo sulla finestra del  messaggio d’errore. 
In casi particolari il sistema può andare in blocco  profondo. Prima di sostituire il pannello provare,  dopo aver temporaneamente tolto tensione, a  ripristinare attivando la cottura a secco e  cortocircuitando per 1 sec. gli ingressi 80-81 della 
plug-in gas. 

Controlli 

In caso di ripetuti allarmi eseguire i seguenti  controlli: 

  1. Verificare condizioni di base 
  2. Verificare la corretta connessione fase/neutro  della linea di alimentazione (0V neutro–terra)
  3. Verificare il corretto tipo di gas (adesivo rosso o giallo nei pressi dell'ingresso gas del forno,  rosso per il metano G20 e giallo per il GPL G30)
  4. Verificare la pressione di alimentazione nella  presa IN della valvola gas, controllare il valore  della pressione statica, a bruciatore spento, (20- 25 mbar metano e 30-37 mbar GPL) e il valore  della pressione dinamica, bruciatore acceso, (18-20mbar metano e 28-45 mbar GPL); se la  caduta di pressione è superiore verificare  l’impianto. 
  5. Verificare dal livello service menu gestione  bruciatori - bruciatore camera 1 il  funzionamento: 
    1. Verificare che il soffiatore giri 
    2. Dopo qualche secondo deve scoccare la  scintilla sugli elettrodi di accensione (230V al  trasformatore di accensione) 
    3. Se il soffiatore gira ma non arriva tensione al  trasformatore il problema potrebbe essere  legato alla plug-in gas, connessione elettrica  tra plug-in e pannello e fusibile EZ1 
    4. Se la tensione arriva al trasformatore ma la  scintilla non scocca verificare/sostituire il  trasformatore di accensione e gli elettrodi sulla testa del bruciatore (le distanze devono  essere 4-5mm tra gli elettrodi e 8mm dalla  superficie del bruciatore). Verificare anche  l’integrità dei cavi alta tensione che collegano  gli elettrodi. 
    5. Se c'è una scintilla regolare e il bruciatore  non si accende (avvicinare la mano allo scarico fumi per verificare la presenza di  calore) è possibile un malfunzionamento  della valvola gas o una errata taratura (ugello  sbagliato). 
    6. Se il bruciatore accende ma poi si spegne  potrebbe essere un problema di rilevazione  dovuta a fase/neutro invertiti, alla mancanza  della terra, alla vicinanza tra cavo di  rilevazione e cavi di accensione o alla  candeletta di rilevazione fiamma. Verificare.
    7. Verificare anche che non vi sia un ostruzione  nel sistema di aspirazione o di espulsione  che possa ridurre il flusso di aspirazione/gas  combusti e che i tubi di aspirazione siano connessi correttamente. 
    8. Verificare impostazioni gas 
      - Reloaded la presenza del disco calibrato  all’uscita della valvola per G30 assenza per  G20/25 e la lunghezza della vite di MIX 
      - Boosted la sezione dell’ugello calibrato  all’ingresso del miscelatore/venturi 
      - Compact la sezione dell’ugello calibrato tra  venturi e valvola
    9. Se il problema persiste verificare/sostituire il  pannello di accensione (collegamento - pin  valvola)
    10. Verificare che la maglia metallica del  bruciatore sia integra e che non vi siano  interferenze o deformazioni degli elettrodi